domenica 11 novembre 2012

BICI-MOTO ARTIGIANALE

Ecco la mia bicicletta motorizzata:



La bicicletta e' stata motorizzata con un motore di una minimoto cinese,del tutto analogo a quello montato sulla mia minimoto cinese,trattata nei post precedenti.

IL MOTORE:




CARATTERISTICHE:
-motore monocilindrico da 49cc 2T raffreddato ad aria;
-gruppo termico 2 travasi monoblocco(testa e cilindro sono un corpo unico);
-carburatore a valvola cilindrica con diffusore da 12mm cinese;
-ammissione lamellare con lamella bipetalo in acciao armonico;
-frizione a 3 masse;
-scarico cinese originale;
-candela NGK BM6A.

Il motore e' stato montato sul portapacchi della bici attraverso delle staffe,opportunamente avvitate e fissate al telaio della bici stessa.

Sulla ruota sono stati praticati dei fori per poter montare la corona,in questo caso da 72 denti.


Sulla ruota quindi agiscono due catene,quella che trasferisce il moto del motore alla ruota,tramite la corona da 72 denti(derivata da una minimoto,montata sulla sinistra) e quella originale della bici(lasciata sulla destra della ruota) che trasferisce il moto dei pedali (non e stato quindi intaccato in nessun modo la trasmissione originale della bici,e' stata aggiunta un altra corona per "collegare" la ruota al motore).

Cosi' facendo si ha il vantaggio di poter utilizzare il mezzo come una tradizionale bicicletta (ossia pedalando) oppure di essere assistiti nella pedalata dal motore a scoppio. 

Il serbatoio e' stato montato piu' in alto,di modo che la miscela,possa alimentare (per l'effetto della forza di gravita') il carburatore sottostante.

Per facilita' e comodita' il serbatoio e' stato fissato attraverso delle fascette di plastica.

Lo scarico e' stato posizionato mediante 2 staffe che lo fissano cosi' al blocco motore.


Il comando del gas e' di un aprilia rs 50,per il tasto di spegnimento e' stato usato il tasto incorporato al comando del gas.
Il filo del gas e' quello di un F12 e' quindi rivestito con una guaina in gomma.


Ecco il risultato:

Complessivamente funziona abbastanza bene,l'unica pecca sono le vibrazioni prodotte dal motore,che dopo un periodo di utilizzo,hanno allentato alcuni dadi.
I problemi dovuti alle vibrazioni sono comunque stati risolti saldando accuratamente le staffe sia al telaio che alla base sulla quale e' fissato il motore.
E' stato inoltre rifinito e rinforzato il telaio.

domenica 28 ottobre 2012

L'ELABORAZIONE DELLA MINIMOTO CINESE

Non pienamente soddisfatto delle prestazioni e soprattutto dell'affidabilita' del propulsore,ho deciso di apportare alcune modifiche,ecco quindi un elenco dei vari componenti montati:
-gruppo termico maggiorato "big bore" testa scomponibile, 4 travasi(2 laterali  +  due "unghiate" opposte alla luce di scarico),sempre di fattura cinese;
-pistone maggiorato  D44 bifascia;
-albero spalle piene sp.12;

-carburatore dell'orto sha 15/15 (getto 66)+filtro "a rete";
-collettore aspirazione in alluminio,lavorato internamente al fine di migliorarne  il passaggio dei fluidi.

-candela NGK CR7HSA;
-scarico ad espansione "JET PRO",sempre di fattura cinese;

-cuscinetti di banco e paraoli italiani;
-frizione a 3 masse(nuova);
-pacco lamellare modificato (sostituzione lamelle e rimozione traversino)con  lamella polini monopetalo in carbonio spessore 0,25;

Ecco il video dell'elaborazione:


Con l'elaborazione si sono risolti molti problemi di affidabilita',adesso il mezzo risulta molto piu' affidabile ed e molto piu' facilitata la messa in moto.
Le prestazioni in termine di ripresa e di erogazione sono notevolmente migliorate.
La velocita' massima non e' migliorata di molto,a differenza della ripresa.
La minimoto e' molto piu' pronta e sale di giri molto piu' rapidamente rispetto alla configurazione precedente.
Le prestazioni per quanto riguarda la ripresa sono quindi migliorate notevolmente!


prima di essere sistemata:


dopo essere stata sistemata:


dopo l'elaborazione:


LA MIA PRIMA MINIMOTO CINESE

Ecco il video della mia minimoto cinese.



DATI DICHIARATI:
-velocita' massima: 55 km/h
-peso 23/25 kg;
-carico max: 100 kg;


CARATTERISTICHE:
-motore monocilindrico da 49cc 2T raffreddato ad aria;
-gruppo termico 2 travasi monoblocco(testa e cilindro sono un corpo unico);
-carburatore a valvola cilindrica con diffusore da 12mm cinese;
-scatola filtro originale;
-ammissione lamellare con lamella bipetalo in acciao armonico;
-frizione a 3 masse;
-volano alleggerito;
-trasmissione a catena con pignone da 6 denti e corona da 68 denti;
-scarico ad espansione cinese originale;
-doppio freno a disco(ant e post) meccanico;
-avviamento manuale a strappo in alluminio;
-gomme:ant:90/65-6.5"-post:110/50-6.5";
-velocita' rilevata 51 km/h.

ECCO ALCUNE FOTO:
appena presa:

il motore:

la minimoto sistemata: